Descrizione prodotto

Chi ci conosce, capisce la nostra goliardia e fantasia nei nomi dei nostri formaggi. Questo formaggio è il sigillo di un amicizia di lungo corso, tra una persona appassionata del suo lavoro, di nome Lorenzo, che ha Siena, dopo una vita trascorsa in una bottega alimentare, ha dato sfogo alla sua passione di agricoltore in una lingua di terra circondata dalle mura cittadine, dal nome « Lo Spron d’Oro ». Ogni volta che parliamo con Lorenzo si percepisce la sua passione smisurata nel coltivare la sua verdura in modo semplice e quasi arcaico, con semenze selezionate e tanta fatica.

Questa sua idea di fornirci il prezioso Timo Limonato che abbiamo trasformato in un formaggio affinato dal gusto raffinato, dopo varie prove e tentativi siamo riusciti a tirare fuori un grande formaggio a tiratura limitatissima, ma di grande risultato dal punto di vista gustativo.

Difficile da descrivere, un prodotto ogni anno diverso anche in funzione se lo facciamo maturare nelle barriques o negli orci, sempre all’interno delle nostre grotte, ma resta per noi un opera d’arte, così come per i pochi fortunati che avranno l’opportunità di poterlo assaggiare.

Crosta non edibile.

A Lorenzo e alla sua famiglia dedichiamo questo pecorino dal gusto particolare e dal profumo unico, non lo abbiamo mai iscritto a nessun concorso, perché per noi e per quello che rappresenta è uno dei formaggi indiscutibilmente più preziosi.

Ingredienti: LATTE di pecora pastorizzato, fermenti lattici, caglio e sale. Trattato in superficie con timo limonato.
Pezzatura: Kg 1,3 circa
Confezionamento: nella busta sottovuoto
Durata del prodotto confezionato: 90 giorni

Caratteristiche del prodotto:
FORMA
cilindrica regolare o irregolare con facce e scalzo regolare o irregolari dovute eventualmente alla deformazione delle stesse durante la fase di affinatura;
ASPETTO ESTERNO, la crosta è leggermente rugosa, umida e leggermente appiccicosa, di colore marrone chiaro con presenza di muffe grigio verdi più scure e chiare e presenza di rametti di timo, che restano impressi nella forma durante la fase di affinamento;
ASPETTO INTERNO, all’interno la pasta è bianco-avorio e gessata, anche se il colore può tendere al paglierino scarico, con unghia presente di colore più scuro sul sotto-crosta, sono presenti occhiature di piccola dimensione e sparse in modo omogeneo;
ODORE, si possono percepire oltre le sensazioni lattiche di burro cotto, chiare note vegetali di erba fermentata e una piccola percezione di sottobosco specialmente nelle forme leggermente più muffate in crosta, con una caratteristica freschezza di fruttato agrumato, quindi di limone, unita alla fantastica la sensazione di timo;
SAPORE, dolce di media intensità e salato medio basso, una bassa acidità, ha una buona persistenza, in bocca è leggermente adesivo, mediamente granuloso e molto friabile.

Disponibilità: limitata e raro, dato che viene prodotto una sola volta all’anno e con pochissime unità.

Abbinamenti gastronomici: ottimo in piatto di formaggi, come antipasto oppure per fare delle degustazioni in una orizzontale di pecorini.

Abbinamenti enologici: vino rosso corposo e di buona struttura.

VALORI NUTRIZIONALI MEDI per 100 gr di prodotto:

  • Valore energetico KJ 1573 – kcal 379
  • Grassi gr 29
  • di cui acidi grassi saturi gr 20
  • Carboidrati gr 3,5
  • di cui zuccheri gr 0,0
  • Proteine gr 25
  • Sale gr 1,5

ALLERGENI: LATTE e derivati del LATTE.

Lorem ipsum dolor sit amet

Pecorino Lo Spron d’Oro al timo limonato fr

Codice prodotto
00177

Unità di misura
Kilo

Tipo di confezione
Forma confezionata sottovuoto

Peso per forma
Circa 1300 gr

Confezioni per collo
4 forme

Modalità di conservazione
In frigorifero da 0°C a +4°C

Mezzo di trasporto
Mezzo refrigerato da 0°C a +4°C

Durata del prodotto a confezione sigillata
Circa 90 giorni

Ordine minimo
1 forma

affinatoformaggio al timoformaggio salutarenutraceuticapecorapecorino affinatopecorino al timostagionatotimo limonato
etichettatura ambientale
This site is registered on wpml.org as a development site.