Descrizione prodotto
Nasce da un idea il giorno de 24 giugno 2020, ovvero in ricordo di una vecchia tradizione della mia famiglia, che usava fare “l’acqua di San Giovanni” la notte precedente, quasi come fosse un rito propiziatorio per scacciare i cattivi influssi ed augurare una stagione propizia, ma la cosa più bella era la mattina lavarsi il viso con questa acqua fresca e profumata, un ricordo che ancora è ben chiaro nella mia memoria. Per realizzare quest’acqua “miracolosa” mia mamma, usava mettere in ammollo varie tipologie di petali di fiori che avevamo intorno a casa (lavanda, rosa, calendula, fiordaliso, gelsomino, papavero, camomilla, ecc…) ma anche piante aromatiche come la menta, il rosmarino, le foglie di salvia e di alloro… insomma tutto quello che si poteva reperire in quel periodo.
Da questo rito, nel ricordo della mia infanzia, è arrivata l’ispirazione di fare un formaggio che rappresentasse questo giorno, che simboleggiasse queste mie origini, un pecorino inusuale, un formaggio che anche all’occhio non lascia indifferenti, visto che è molto appariscente. Per la realizzazione di ogni forma, occorre avere calma e tanta pazienza, infatti sono decorate a mano una ad una con fantasie sempre diverse, ma utilizzando sempre i soliti tipi di fiori.
Al suo interno ha una pasta leggermente gessata al centro e più morbida vicino alla crosta, che in alcune forme tende a cremificare e “lasciarsi andare”, la forma non è proprio perfetta, anzi leggermente imperfetta nella sua forma.
La crosta è edibile, comunque si può decidere se gustarla con i fiori (danno leggermente fastidio nella masticazione) oppure toglierli, anzi quello che consigliamo è proprio di fare le vostre prove per capire quanto può cambiare un formaggio in base a come lo si assaggia.
Ingredienti: LATTE di pecora pastorizzato, caglio e sale. Trattato in crosta con sciroppo e liquore di fiori di sambuco e petali di fiori essiccati (sambuco, cartamo, fiordaliso e rosa)
Pezzatura: circa 1400 gr
Confezionamento: forma incartata con pellicola trasparente
Durata del prodotto confezionato: 25 giorni
Caratteristiche del prodotto:
Forma: parallelepipedale a base quadrata non molto regolare con facce piane irregolari e scalzo dritto e leggermente bombato con spigolo vivo;
Aspetto esterno: crosta sottile e umida ed appiccicosa dovuta al trattamento con il liquore e lo sciroppo, il colore è un bianco avorio, ma a seconda di dove hanno toccato i fiori, daranno una colorazione diversa in funzione del colore che a contatto con il liquido di affinamento, ne conferirà la caratteristica connotazione di colore;
Aspetto interno: pasta molle, umida, occhiatura irregolare e sparsa in modo disomogeneo, a volte gessata al centro e più cremosa nel sotto crosta e nei lati della forma, il colore è avorio-giallo paglierino scarico;
Odore: lattico di panna cotta, ma con una spiccata nota floreale e vegetale di erba fermentata, mista ai fiori che ne caratterizzano il colore, il sentore animale caratteristico di pecora di medio elevata intensità a seconda di dove lo andiamo ad annusare;
Sapore: un dolce medio-basso, leggermente salato, ha una pasta leggermente adesiva all’inizio, molto deformabile ma tutto sommato anche abbastanza solubile in bocca con un aroma di media-elevata persistenza. Caratteristico è il risultato aromatico, dove prevale la noce, il lattico di burro fuso, ma se andiamo ad assaggiare dove ha toccato il cartamo, troviamo una sensazione agrumata, dove invece hanno toccato i fiori di sambuco si avverte una nota di pepe, infine dove ha toccato i petali di rosa una nota speziata di rosa.
Disponibilità: disponibile solo in alcuni periodi dell’anno, e la produzione è limitata a 25 forme alla volta, non può essere prenotato, ma dovrà essere richiesta futura disponibilità
Abbinamenti gastronomici: da provare, sicuramente ha un impatto visivo importante, visto le sue caratteristiche visive si presta bene per un antipasto o un aperitivo, ma la preparazione di un risotto potrebbe starci.
Abbinamenti enologici: di non facile abbinamento, in teoria può essere accostato ad vino bianco aromatico e strutturato oppure una bollicina, ma visto i suoi mutevoli sapori all’interno della stessa forma non è un abbinamento semplice.
VALORI NUTRIZIONALI MEDI per 100 gr di prodotto:
- Valore energetico KJ 1404 – kcal 339
- Grassi gr 29
- di cui acidi grassi saturi gr 20
- Carboidrati gr 2,7
- di cui zuccheri gr 2,6
- Proteine gr 18
- Sale gr 1,5
ALLERGENI: LATTE e derivati del LATTE.
Lorem ipsum dolor sit amet
SanGiovanni en
Codice prodotto
11155
Unità di misura
Kilo
Tipo di confezione
Forma incartata con una pellicola trasparente
Peso per forma
1,4 kg circa
Forme per collo
1 forma
Modalità di conservazione
In frigorifero da 0°C a +4°C
Mezzo di trasporto
Refrigerato da 0°C a +4°C
Durata del prodotto a confezione sigillata
25 giorni
Ordine minimo
1 collo